
Chiara Costacurta è l’anima creativa del brand che porta il suo nome, un marchio nato dal desiderio profondo di celebrare la femminilità attraverso gioielli che uniscono bellezza, significato e autenticità. Fin da bambina, Chiara è rimasta incantata dal potere simbolico dei gioielli: guardava le donne della sua famiglia adornarsi con pezzi preziosi e ne percepiva la magia, il gesto quasi rituale con cui quegli oggetti diventavano parte della loro identità.
Dopo un percorso formativo in gemmologia a Londra, ha aperto il suo primo atelier a Lugano. Nel 2019 ha dato vita al suo laboratorio a Treviso, luogo dove prende forma la sua visione, fatta di eleganza senza tempo e maestria artigianale.
In pochi anni, il suo nome è diventato un riferimento nel panorama della gioielleria contemporanea, con una presenza riconosciuta anche all’estero grazie alla partecipazione a fiere ed eventi internazionali in Europa e in Asia.
“Il gioiello, per me, è molto più di un accessorio: è un’emozione. Un legame intimo che si rinnova ogni volta che lo si indossa. La domanda che mi guida da sempre è: cosa rende un gioiello davvero speciale? Per me, è la connessione emotiva che riesce a creare con chi lo sceglie.”
“Mi piace pensare di disegnare per le donne, immaginando i loro desideri, i loro gesti, il modo in cui vogliono sentirsi. Ogni creazione è un concentrato di energia, un oggetto potente che racconta chi siamo.”
Oggi questa visione si arricchisce di un nuovo capitolo: un salotto milanese, pensato come luogo d’incontro e di scambio. Uno spazio intimo dove ricevere su appuntamento, condividere un caffè, immaginare insieme un gioiello, oppure semplicemente ritrovarsi tra amiche. Un luogo dove il lusso incontra la relazione, e la creazione si fonde con la conversazione.